mc concorsi

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2026

Il Concorso Vigili del Fuoco 2026 è alle porte e rappresenta un’importante opportunità per chi sogna di entrare a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Per affrontare al meglio le prove di selezione, MC Concorsi ha attivato un corso di preparazione specifico, disponibile sia in presenza che online, così da venire incontro alle esigenze di tutti i candidati.

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO VIGILI DEL FUOCO

Il percorso formativo è strutturato per garantire una preparazione completa su tutte le materie oggetto del concorso:

  • Lezioni su ttute le materie previste nell’ultimo bando
  • Esercitazioni su batterie di quiz
  • Simulazioni delle prove concorsuali

I docenti di MC Concorsi hanno una lunga esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici e offrono un metodo efficace per superare le selezioni con successo.

MODALITÀ DEL CORSO

Il corso si svolgerà online con un metodo efficace per superare le selezioni con successo.

Il nostro metodo prevede lezioni frontali, esercitazioni guidate e possibilità di confronto diretto con i docenti, piattaforma digitale dedicata, videolezioni in diretta, simulazioni interattive e materiali didattici sempre disponibili.

QUANDO INIZIA IL CORSO?

Il corso di preparazione al Concorso Allievi Vigili del Fuoco 2026 inizia il 30 settembre.
Le iscrizioni sono già aperte: i posti sono limitati.

QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE AL CONCORSO?

I candidati civili devono avere un’eta compresa tra i 18 ed i 26 anni (non compiuti).
Il limite di età è fissato in 37 anni per il personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, iscritto da almeno un anno negli appositi elenchi.

Il titolo di studio richiesto per la partecipazione è il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità).

PROVE DEL CONCORSO

Prova scritta di preselezione

La prova preselettiva consiste nella risoluzione di 40 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 40 minuti, sulle seguenti materie:

  • storia d’Italia dal 1861 ad oggi;
  • elementi di chimica e di fisica;
  • quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico;
  • informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse);
  • lingua inglese.

Inoltre, a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

  • risposta errata: -0,33 punti.
  • risposta esatta: +1 punto;
  • mancata risposta: 0 punti;
Prove di efficienza fisica

Le prove fisiche prevedono il superamento di tre prove:

  • La prima prova è composta da tre moduli, che sono:
    A. traslocazione alla trave alta;
    B. trazioni complete alla sbarra fissa;
    C. piegamenti sulle braccia e spostamento laterale.
  • La seconda prova è la corsa 1000m.
  • La terza prova è composta da esercizi che il candidato deve effettuare nuotando in piscina per complessivi m 25, parte in galleggiamento prono, parte in immersione in apnea, nel rispetto del protocollo di esecuzione, nel minor tempo possibile.
Accertamento dell’idoneità attitudinale

L’accertamento dell’idoneità attitudinale del concorso è finalizzato a riscontrare il possesso del profilo attitudinale richiesto per ruolo di Allievo Vigile del Fuoco.
Gli accertamenti si articolano in:

  • test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura psicologica del candidato;
  • colloquio attitudinale con lo psicologo, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test;

I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità nella prova di efficienza fisica saranno sottoposti ad accertamenti per la verifica dell’idoneità ai requisiti fisici previsti nel bando.

Accertamento dell’idoneità psicofisica

L’accertamento dell’idoneità attitudinale del concorso è finalizzato a riscontrare il possesso del profilo attitudinale richiesto per ruolo di Allievo Vigile del Fuoco.
Gli accertamenti si articolano in:

  • test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura psicologica del candidato;
  • colloquio attitudinale con lo psicologo, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test;

I candidati che avranno riportato il giudizio di idoneità nella prova di efficienza fisica saranno sottoposti ad accertamenti per la verifica dell’idoneità ai requisiti fisici previsti nel bando.

Valutazione dei titoli

Potremmo utilizzare i cookies per personalizzare il contenuto e gli annunci pubblicitari, per consentire l'integrazione con i social media e per analizzare il nostro traffico web. Potremmo condividere le informazioni sull'uso del nostro sito con i nostri partner di analisi dati, pubblicità e social. Continuando ad utilizzare il nostro sito o cliccando sul tasto "X" ci autorizzi ad utilizzare i cookies secondo la nostra informativa privacy, altrimenti puoi scegliere le opzioni di personalizzazione che più ti piacciono. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Chi siamo

Il responsabile del trattamento dei dati è il Centro Scolastico Giacomo Leopardi srl. L'indirizzo del nostro sito web è: https://www.leopardi.eu.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Gli altri cookies presenti sul sito sono utilizzati da noi unicamente per l'analisi delle connessioni ricevute in maniera aggregata ed anonima ai fini di monitoraggio della qualità del sito e di analisi statistica dei visitatori. I fornitori di cookies utilizzano tali files per la personalizzazione degli annunci pubblicitari (ads personalisation). Per maggiori informazioni potete consultare le terze parti fornitrici di Cookies che sono: Google: https://policies.google.com/technologies/partner-sites Here Global B.V: https://www.here.com/ Registrazione diretta: il sito presenta alcuni moduli che possono essere volontariamente compilati dall'utente ed inviati tramite il sito stesso per richiedere specifiche informazioni. I dati richiesti sono specificamente indicati accanto ai campi da compilare.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

I tuoi dati personali non vengono condivisi con nessuno al di fuori della nostra organizzazione, a meno di un tuo esplicito consenso; i dati di navigazione ed i cookies sono condivisi con i fornitori di servizi indicati nella sezione cookies. Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'email di reimpostazione. I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Nel rispetto del D.Lgs. 101/2018 i dati forniti dagli utenti di questo sito e tramite siti ad esso collegati (ad esempio Google.com) vengono trattati con mezzi informatizzati e non, puoi comunque far valere tutti i diritti previsti dall'art. 7 del Decreto.
Save settings
Cookies settings